10 cose da fare per tenere la cameretta in ordine: i consigli di Zenzero Shop per un ambiente sempre ordinato

10 cose da fare per terenere la cameretta in ordine: i consigli di Zenzero Shop
  • Zenzero
  • 3 giu 2024

Consigli per riordinare la cameretta

La cameretta dei bambini è spesso l'ambiente più caotico della casa, dove giocattoli, libri, coperte e cuscini si mescolano, creando disordine. Generalmente, il compito di riordinare ricade sui genitori, poiché raramente ai bambini piace questa attività.

Di seguito, troverete 10 cose da fare per tenere la cameretta in ordine: i consigli di Zenzero Shop per un ambiente sempre ordinato :

10 cose da fare per tenere la cameretta in ordine: i consigli di Zenzero Shop per un ambiente sempre ordinato

Come organizzare la zona studio

Un ambiente ordinato e ben organizzato è il primo passo per migliorare l'apprendimento. Avere a disposizione tutti i materiali necessari senza doverli cercare permette di mantenere alta la concentrazione. Ecco alcuni consigli utili: 

  • Scrivania con Libreria Integrata: Questa soluzione è ideale per avere tutto il materiale scolastico sempre a portata di mano. Astucci, diari, quaderni, penne e libri saranno ben organizzati e facilmente accessibili.

  • Scrivania con Cassetti: Puoi scegliere scrivanie che includono cassetti integrati o accostare alla scrivania cassettiere su ruote o pensili sospesi, adattandosi perfettamente allo spazio disponibile.

  • Sfruttare lo Spazio in Altezza: Implementare cubi, vani a giorno e pensili aiuta a massimizzare lo spazio disponibile. Questi elementi non solo migliorano l'estetica della stanza, ma offrono anche ulteriore spazio per riporre materiali di studio e giochi. Seguendo questi consigli, la zona studio sarà ben organizzata e stimolante, facilitando l'apprendimento e la creatività.

Come organizzare la zona notte

Analogamente alla zona studio, la scelta degli arredi appropriati, può aiutarti nel mantenere anche la zona notte ordinata. È importante responsabilizzare il bambino insegnandogli compiti semplici come rifare il letto o piegare il pigiama. Ecco due suggerimenti utili per mantenere in ordine anche la zona notte:

  • Scegliere Mobili Multifunzione: Opta per soluzioni come un letto con box contenitore o contenitori nascosti dietro la testata. Questi sono ideali per tenere in ordine biancheria da letto, cuscini, giochi e peluche.

  • Scegliere Comodini Adatti al Bambino: La selezione di comodini è cruciale per l'ordine della stanza. Ad esempio, dedicare un cassetto esclusivamente ai disegni o ai colori e un altro alle figurine (adeguato all'età del bambino) rappresenta un metodo efficiente per mantenere l'ambiente sempre ordinato.

Come organizzare l’armadio

Dare un senso pratico all'organizzazione dell'armadio può eliminare la necessità di fare il cambio stagione due volte l'anno. Per mantenere l'armadio ordinato, basta seguire alcuni passaggi essenziali:

  • Scegliere un Armadio Adatto al Proprio Spazio: Un armadio capiente ma compatto può diventare il principale alleato dell'ordine. Se lo spazio è limitato, una cabina armadio che sfrutta a pieno gli angoli della stanza può essere la soluzione ideale.

  • Attrezzare l'Armadio con Accessori Adeguati: Utilizzare cassettiere, ripiani, servetti e cestelli per allestire l'armadio secondo le proprie necessità. Le cassettiere sono particolarmente utili per la biancheria intima, consentendo di mantenerla sempre comoda e ben organizzata.

  • Dividere l'Abbigliamento in Base alla Stagione: Organizzare i capi per stagione può semplificare notevolmente la gestione dell'armadio. Suddividere l'abbigliamento per categoria e stagionalità può fare una grande differenza.

Come organizzare la zona gioco

Di fondamentale importanza in ogni cameretta, la zona gioco deve essere ampia e spaziosa. È essenziale disporre di mobili adatti alle dimensioni dei bambini, che possano essere facilmente aperti e chiusi da loro stessi. Questo aiuta a sviluppare la loro autonomia e rende più semplice insegnare loro a riporre i giochi dopo l'uso. 

  • Scegliere Mobili Contenitivi: Optare per soluzioni come letti con box contenitore o cassetti è ideale. Nel caso di letti a castello, è vantaggioso preferire modelli con scalette che includano spazi di stoccaggio.

  • Sfruttare l’Altezza: Analogamente alla zona studio, è benefico utilizzare la verticalità della stanza nella zona gioco. Librerie, pensili e vani a giorno possono essere utilizzati efficacemente per conservare i giocattoli, massimizzando lo spazio disponibile.
Zenzero

Ufficio Stampa

Related Posts