Descrizione
Quando i bambini sono piccoli, spesso si pensa che non sia necessario progettare la zona studio, pensando di poter integrare la scrivania in un secondo momento. Nulla di più sbagliato!
Pensare alla scrivania fin da subito consente di avere un arredo armonico che sfrutta in maniera ottimale gli spazi, senza rischiare di fare scelte errate in futuro. Inoltre la scrivania, in età prescolare, può essere il piano d’appoggio per tanti giochi. Questa scrivania a penisola, semplice e lineare, ha gli spigoli arrotondati perché in cameretta è importante potersi muovere in sicurezza.
Zona studio perfetta, in questa camera, con la libreria che diventa punto d’appoggio per il piano scrivania che è retto sul lato opposto dal fianco in metallo laccato. Il fianco Loop attrezzato con due mensole inserite nella profondità si trasforma in pratica libreria.
Dimensioni:
Zona studio: L.142,1 H.156,5 P.153,6
Caratteristiche:
• Scrivania: piano realizzato in pannelli di agglomerato di legno, spessore 2,5 cm. Fianchi della gamba realizzati in lamiera di metallo zincata spessore 3 mm. Verniciati a polveri epossidiche, ripiani realizzati in pannelli di agglomerato di legno spessore 2,5 cm. Assemblaggio con viti estetiche a vista.
• Libreria: fianchi e ripiani in pannelli di agglomerato di legno spessore 2,5 cm. Fianchi completi di attaccaglia inserita su tasca a scomparsa con regolazione su tre assi e sistema anti sganciamento accidentale. Ripiani completi di reggipiani a scomparsa con inserimento a slitta su un lato e reggimensola a scomparsa sull'altro.
Materiali e Certificazioni
Per la produzione della scrivania sono stati utilizzati pannelli LEB: pannelli a più bassa emissione di formaldeide al mondo, realizzata al 100% con materiale legnoso post consumo certificato FSC 100% Recycled. Certificazione UNI EN IS0 14001:2015.
Le vernici utilizzate per la rifinitura sono ad acqua. Queste vernici hanno un ridottissimo contenuto di glicoli che determina una riduzione di solventi, rispetto alle vernici tradizionali, pari a circa il 95%. I prodotti laccati con queste vernici vengono certificati UNI EN 71.3
Zona studio KC427 Moretti Compact, finitura Betulla, Cielo e Verde cedro

Quando i bambini sono piccoli, spesso si pensa che non sia necessario progettare la zona studio, pensando di poter integrare la scrivania in un secondo momento. Nulla di più sbagliato!
Pensare alla scrivania fin da subito consente di avere un arredo armonico che sfrutta in maniera ottimale gli spazi, senza rischiare di fare scelte errate in futuro. Inoltre la scrivania, in età prescolare, può essere il piano d’appoggio per tanti giochi. Questa scrivania a penisola, semplice e lineare, ha gli spigoli arrotondati perché in cameretta è importante potersi muovere in sicurezza.
Zona studio perfetta, in questa camera, con la libreria che diventa punto d’appoggio per il piano scrivania che è retto sul lato opposto dal fianco in metallo laccato. Il fianco Loop attrezzato con due mensole inserite nella profondità si trasforma in pratica libreria.
Dimensioni:
Zona studio: L.142,1 H.156,5 P.153,6
Caratteristiche:
• Scrivania: piano realizzato in pannelli di agglomerato di legno, spessore 2,5 cm. Fianchi della gamba realizzati in lamiera di metallo zincata spessore 3 mm. Verniciati a polveri epossidiche, ripiani realizzati in pannelli di agglomerato di legno spessore 2,5 cm. Assemblaggio con viti estetiche a vista.
• Libreria: fianchi e ripiani in pannelli di agglomerato di legno spessore 2,5 cm. Fianchi completi di attaccaglia inserita su tasca a scomparsa con regolazione su tre assi e sistema anti sganciamento accidentale. Ripiani completi di reggipiani a scomparsa con inserimento a slitta su un lato e reggimensola a scomparsa sull'altro.
Materiali e Certificazioni
Per la produzione della scrivania sono stati utilizzati pannelli LEB: pannelli a più bassa emissione di formaldeide al mondo, realizzata al 100% con materiale legnoso post consumo certificato FSC 100% Recycled. Certificazione UNI EN IS0 14001:2015.
Le vernici utilizzate per la rifinitura sono ad acqua. Queste vernici hanno un ridottissimo contenuto di glicoli che determina una riduzione di solventi, rispetto alle vernici tradizionali, pari a circa il 95%. I prodotti laccati con queste vernici vengono certificati UNI EN 71.3
Prodotti visti di recente
Hai una domanda sul prodotto?
Il nostro staff risponderà subito