Come arredare la casa al mare
- Zenzero
- 10 giu 2024
- Pubblicato in: Arredare
Casa al mare: i consigli per arredarla
La casa al mare è, per definizione, quel luogo magico dove, nel mese di agosto, i parenti si riuniscono per scambiare lunghe conversazioni, giocare e godersi un meritato riposo. Sia che si tratti della casa dei nonni, testimone di numerose generazioni, sia che sia una nuova acquisizione pronta a essere valorizzata, l'arredamento gioca un ruolo cruciale nel renderla accogliente e funzionale. Ecco quindi i nostri consigli:
Casa al mare, quale stile scegliere?
In una casa al mare che si rispetti, lo stile scelto dovrebbe incorporare elementi nautici e marinari. Anche se il design dei mobili è generalmente contemporaneo, spesso caratterizzato da ante con telaio, sono i dettagli a fare la differenza. Inserisci elementi che evocano il mare o l’attività marina, come conchiglie, nodi nautici o lampade in vetro colorato. Grazie a questi tocchi, la casa acquisirà uno stile chic e personale, mantenendo al contempo una linea elegante e distintiva.
È importante assicurarsi che tutte le stanze mantengano un unico stile coerente, magari tramite un elemento distintivo che faccia da filo conduttore da una camera all’altra, garantendo così un'impronta personale e ben definita.
Blu: il colore perfetto per la casa al mare
Quando pensiamo a una casa al mare, la mente evoca subito immagini di ambienti dominati dai colori bianco e blu, che richiamano l'oceano e la sabbia. Per conferire armonia perfetta a questi spazi, è essenziale sfruttare queste tinte e creare contrasti cromatici in ogni ambiente.
Nella zona notte, ad esempio, si possono inserire arredi in tonalità di petrolio, azzurro o blu, arricchiti da dettagli bianchi, e viceversa. È possibile giocare con tinte unite anche sulle pareti, alternando i colori su ciascuna parete o creando motivi a righe bianche e blu. Il design dell'arredo, con le sue forme sinuose che ricordano le onde del mare, come maniglie eleganti o letti dal design ondulato, completa l'estetica della stanza.
Anche nelle altre stanze è consigliabile mantenere lo stesso schema di colori, variando le tonalità più chiare o più scure secondo i gusti personali. Bagno, cucina e soggiorno possono essere personalizzati con maioliche, mobili contemporanei azzurri, decori marinari, e carte da parati a tema, per un ambiente perfettamente in sintonia con l'ambiente marittimo.
Come ottimizzare gli spazi nella casa al mare
Ottimizzare gli spazi in una casa significa adottare soluzioni funzionali che massimizzano il comfort per chi la vive. Nelle case di vacanza, dove spesso gli spazi sono ridotti, è fondamentale organizzare l'ambiente con intelligenza.
Per esempio, nella camera degli ospiti si possono inserire letti multifunzionali equipaggiati con cassettoni, contenitori o un piano scrivania estraibile, che offrono versatilità senza sacrificare lo spazio.
Un'altra strategia efficace per massimizzare gli spazi è l'uso di pensili sospesi o altri elementi contenitivi che forniscono ulteriori superfici d'appoggio per oggetti di medie e piccole dimensioni. Inoltre, un trucco visivo utile è quello di adottare cromie chiare e neutre per fare apparire visivamente più ampio l'ambiente.