Armadio: qual è la soluzione migliore per la tua camera da letto?

armadi camere matrimoniali
  • Zenzero
  • 12 lug 2024

Armadio battente o scorrevole?

Il dubbio che maggiormente si pone chi deve arredare per la prima volta la zona notte o procedere con la ristrutturazione è: meglio un armadio battente o scorrevole?
La risposta è semplice, dipende.
Innanzitutto va considerato lo spazio disponibile; si tratta di una grande zona notte, dalle metrature ampie, oppure le dimensioni sono limitate? Se la risposta è la prima allora la scelta va principalmente basata sul gusto estetico, viceversa, se la camera da letto è ridotta l'armadio scorrevole sarà la scelta migliore in quanto occupa meno ingombro con le ante aperte.

 

Armadiatura componibile e personalizzabile

Per ottenere armadiature che si adattano perfettamente alla propria parete la soluzione ideale è personalizzarne le dimensioni: molti armadi sono componibili o appunto, personalizzabili. Nel primo caso significa che è possibile aggiungere o eliminare moduli, arrivando il più vicino possibile alle dimensioni desiderate, è possibile personalizzare comunque l'allestimento interno secondo le proprie esigenze.
Nel secondo caso invece l'armadio viene tagliato a misura con sovrapprezzo, e si può richiedere al centimentro. Questa lavorazione è più costosa rispetto alla modulabilità ma il risultato è, per la maggior parte delle volte, migliore.

Zenzero Shop ha un'intera sezione dedicata a questo servizio, visionabile qui. E' possibile creare armadiature con ante battenti, cassetti e vani a giorno, armadi scorrevoli con librerie terminali, mensole o elementi funzionali come portascarpe, cabine armadio chiuse o a giorno, armadiature a ponte e molto altro. Potrai contattare l'assistenza via Whatsapp per richiedere un preventivo.

 

 

 

 

 

 

Come allestire l'interno di un armadio?

Una volta deciso l'armadio il passo successivo è la personalizzazione dell'allestimento interno per renderlo funzionale alle proprie esigenze. Un allestimento standard infatti può non soddisfare tutti in quanto potrebbe risultare poco pratico rispetto a ciò che va inserito.

A tal proposito vengono in aiuto numerosi accessori interni per creare soluzioni personalizzate e funzionali: servetti, cassettiera a 2,3,4 o 6 cassetti, portapantaloni, portascarpe, portacravatte, ripiani aggiuntivi, luci led e molto altro completano l'interno dell'armadio.
Un consiglio che ci sentiamo di offrirti è quello di non riempiere eccessivamente i moduli, potresti ottenere l'effetto opposto! Pensa a cosa va posizionato all'interno di ogni anta: ad esempio, se devi inserire vestiti lunghi è sconsigliato posizionare sotto la cassettiera in quanto toccherebbero, se invece devi posizionare indumenti piegati come maglioni, t-shirt e biancheria potrai servirti di numerosi ripiani interni o scaffalature che suddividono al meglio lo spazio.

 

 

 

 

 

Zenzero

Ufficio Stampa

Related Posts

Non hai trovato quello che cercavi?